L’equipe Medica dello Studio Polimedico Montessori

Dottore di Ricerca in Oncobiologia e Oncologia Medica
Master II livello in Dietetica e Nutrizione
Professore Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Dirigente Medico Dipartimento di Scienze dell’Emergenza, Anestesiologiche e della Rianimazione
Area di Medicina dell’Urgenza e Pronto Soccorso
UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso
Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS
Guarda il CV completo del Prof. Giuseppe Merra oppure il suo profilo su TopDoctors
Prenota e guarda la scheda su MIODOTTORE

Diploma di Specialista in Neurologia conseguito presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’UCSC nell’anno accademico 2007/2008, con votazione 50/50 e lode.
Dottore di Ricerca in Neuropsicologia – titolo conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, XXIV ciclo (coordinatore Prof. Guido Gainotti).
Membro per gli anni accademici 2012/2013 – 2015/2016 del comitato direttivo del Centro di Ricerca in Neuropsicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Premio “giovane Ricercatore in Neurologia” 2009 (2° classificato; Premio Lilly – SIN; Roma, Istituto superiore di Sanità, aprile 2009)
Dirigente medico a tempo pieno presso il Policlinico Universitario “A. Gemelli” - Unità Operativa Complessa di Neurologia - Servizio di Neuropsicologia (responsabile prof. Paolo Maria Rossini) e Clinica della Memoria (responsabile Dr. Camillo Marra).
Guarda il CV completo del Prof. a c. Davide Quaranta

Dirigente medico presso l’Unità di Allergologia
Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri: Corso di Alta Formazione per C.T .U.
Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma: Specializzazione in allergologia e immunologia clinica
Università di Modena e Reggio Emilia: Corso in statistica medica applicata ai quesiti clinici
Università di Milano_ Corso di perfezionamento in Citometria a Flusso
Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma: Laurea in Medicina e Chirurgia
Guarda il CV completo del Dott. Gabriele Rumi
Prenota e guarda la scheda su MIODOTTORE


22/10/2017- Diploma alla Scuola Internazionale di Medicina Estetica Fondazione Fatebenefratelli di Roma con voto 70/70 e lode; tesi dal titolo “Ossigeno-Ozonoterapia. Meccanismi di azione e campi di applicazione.”
27/03/2014- Trasferimento presso Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Bologna con numero di iscrizione 17162.
10/12/2008- – Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione con il voto di 70/70 e lode presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” , I scuola- Prof. Santilli - Policlinico Umberto I – Roma.
Titolo tesi di specializzazione: ”Modulazione dell’attività muscolare della spalla durante l’esecuzione di movimenti conici in condizioni di normalità ed in corso di patologia della cuffia dei rotatori. Valutazione ai fini riabilitativi.”
Giugno-Luglio 2004 – Abilitazione professionale
13/07/2004 iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi ed Odontoiatri di Roma con numero di iscrizione M53569
19/11/2003- Laurea in Medicina e Chirurgia con il voto di 110/110 e lode – Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con Tesi dal titolo:”Asma bronchiale ed iperreattività: influenza dell’intervallo di tempo fra le dosi (3’e 5’) nel test alla meta colina”.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Claudia Cassata

Medico a contratto libero professionale, Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS, Polo Scienze per la salute della donna e del bambino, Unità Operativa di Chirurgia Senologica,
Center for Integrative Oncology - Roma
Medico a contratto a tempo indeterminato, Azienda USL Toscana Sud Est, Ospedale Misericordia, Grosseto – Unità Operativa di Anatomia Patologica
Medico a contratto libero professionale, Azienda USL Toscana Sud Est, Ospedale Misericordia, Grosseto – Unità Operativa di Anatomia Patologica
Titolare di premio di studio – conferito dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori su proposta del Prof. Riccardo Masetti – dal titolo: “Carcinoma della mammella: definizione diagnostica delle lesioni minimamente invasive e del linfonodo sentinella”, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico “A. Gemelli” di Roma
Competenze:
Anatomia Patologica
Agopuntura clinica, in particolare in campo oncologico con oltre 2500 trattamenti effettuati su pazienti affette da patologie oncologiche femminili presso il Center for Integrative Oncology, U.O. Chirurgia Senologica- Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS, Roma
Oncologia Integrata
Incarico professionale come referente medico del laboratorio di Immunoistochimica presso UO Anatomia Patologica Ospedale Misericordia - Grosseto
Referente per l'anatomia patologica dei gruppi multidisciplinari (GOM) per la patologia polmonare e dei tumori rari
Guarda il CV completo della Dr.ssa Claudia Maggiore

- Laurea con lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza” Università di Roma, Ospedale Sant’Andrea (Prof. E.A. Rendina), luglio 2010.
- Diploma con lode di specialista in Chirurgia Toracica conseguito presso l’Università dell’Aquila, Ospedale Civile di Teramo, sede aggregata all’Università degli Studi di Bari “A. Moro” (Prof. R. Crisci, Prof. E.A. Rendina), ottobre 2016.
- Dottorato di Ricerca in FISIOPATOLOGIA ED IMAGING CARDIO-TORACO-VASCOLARE presso la “Sapienza`` Università degli Studi di ROMA, XXXI ciclo (Prof. F. Venuta)
- Diploma Corso di Alta Formazione Interfacoltà in Metodi Statistici per la Ricerca e la Pratica Biomedica conseguito presso il Dipartimento di Sanità pubblica e Malattie infettive della “Sapienza`` Università degli Studi di ROMA (Prof. P. Villari), marzo 2016.
- Assegnista di Ricerca, Dipartimento di Scienze medico-chirurgiche e di Medicina traslazionale, Facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza” Università di Roma, 2016-2017
Guarda il CV completo della Dr.ssa Cecilia Menna

Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con votazione di 50/50 (cinquanta/cinquantesimi) e Lode, discutendo la tesi “Management dell’ematoma intramurale dell’aorta toracica discendente: nostra esperienza di trattamento” Relatore Ch.mo Prof F. Snider Correlatori Dott G. Tinelli, Prof R. Manni
Iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine provinciale di Benevento con numero d’ordine 02875
Abilitazione all’esercizio della professione di MEDICO CHIRURGO, avendo superato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore l’Esame di Stato, riportando la votazione di 267,5/270
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con votazione di 110/100 (centodieci/centodieci) e Lode, discutendo la tesi “I disturbi non motori della malattia di Parkinson” Relatore Prof P.A. Tonali Correlatore Dott.ssa A. Bentivoglio
Guarda il CV completo della Dr.ssa Francesca De Nigris


Vincitore di borsa di studio ministeriale per la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Direttore Prof. Giovanni Gasbarrini).
Specializzazione in Gastroenterologia (votazione 50/50 con lode Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma), discutendo la tesi dal titolo: “Nuove strategie terapeutiche nell’infezione da Helicobacter pylori: la nostra esperienza dal 2002 al 2005”, relatore prof. Giovanni Gasbarrini.
Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia della Nutrizione e del Metabolismo presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma discutendo la tesi dal titolo: “Alterazioni della permeabilità intestinale nella SIBO (sindrome da overgrowth batterico dell’intestino tenue)”, relatore prof. Giovanni Gasbarrini.
Dirigente medico di I livello presso il Dipartimento di Emergenza ed Accettazione- Medicina D’Urgenza del Pronto Soccorso del Policlinico A. Gemelli- Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma sotto la direzione del Prof. Francesco Franceschi
Guarda il CV completo del Dott. Enrico Nista

Specialista in Gastroenterologia
Attività libero professionale presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS
Collaborazione e consulenza professionale nell’ambito dell’attività di ambulatorio SSN di gastroenterologia generale e di malattie infiammatorie croniche intestinali (oltre 2400 visite/anno), endoscopia digestiva (oltre 350 esami endoscopici/anno) ed ecografia delle anse intestinali (oltre 90 esami ecografici/anno).
Subinvestigator in multipli trial clinici profit e non profit in IBD e IBS. Endoscopista trial.
Area Gastroenterologica, UOC di Medicina Interna, Gastroenterologia e Malattie del Fegato. Direttore: Prof. Antonio Gasbarrini
Dottorando di Ricerca in Scienze della nutrizione, del metabolismo, dell'invecchiamento e delle patologie di genere – Indirizzo Gastroenterologico e Nutrizionale
Specializzazione in Gastroenterologia
Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma – Italia. Direttore: Prof. A. Gasbarrini
Guarda il CV completo della Dr.ssa Lucrezia Laterza

Esame di Stato per il conseguimento dell'idoneita' all'esercizio della professione medico-chirurgica; Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma .
Studente frequentatore presso il reparto di Medicina interna Angiologia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ( tutor Prof. A. Gasbarrini)
Studente frequentatore presso il reparto di Medicina interna Angiologia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ( tutor Prof. A. Gasbarrini)
Medico frequentatore presso il DH di Medicina Interna e Gastroenterologia , Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Scuola siumb per l’addestramento pratico in ecografia presso Policlinico S.Orsola Bologna resposanbile Prof. Libero Barozzi; frequenza presso Ambulatorio di Ecografia Internistica Responsabile Dott.ssa Carla Serra :
-esecuzione esami ecografici addominali ed ecocolor-Doppler oltre 800 prestazioni
- assistenza a procedure di ecografia interventistica e di trattamenti eco guidati con acquisizione di indicazione alle procedure, conoscenza delle complicanze e conoscenze teoriche sulle modalità di procedere alle suddette prestazioni.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Maria Elena Ainora

Specialista in Ematologia Dottore di Ricerca in Scienze Oncologiche
Dottorato in Scienze Oncologiche, indirizzo Oncoematologia, presso l’Istituto di Ematologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma.
Specialista Ematologo presso l’Unità Operativa di Ematologia (Divisione di Ematologia- Unità Trapianto nel Reparto e nell’Ambulatorio/ Day Hospital di Ematologia)
Guarda il CV completo della Dr.ssa Innocenti Idanna

Abilitazione all’esercizio della professione di medico- chirurgo conseguita nella seconda sessione dell’anno 2003 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Iscritta all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Avellino dal 29/01/2004, numero posizione 3632
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, ai sensi del D. Lgs. 368/1999, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma l’11/11/2009, con la votazione di 50/50 con lode.
Dirigente Medico di I livello presso l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”
Dirigente Medico di I livello presso la Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” svolgendo le principali mansioni come medico ed ecografista esperto presso il Reparto di Ostetricia del Polo per la salute della Donna e del Bambino
Guarda il CV completo della Dr.ssa Carmelinda Martino

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma
Specializzazione in Patologia Clinica
Borsa di studio preso Istituto superiore di Sanità
Diploma di Agopuntura e Farmacologia Clinica in Medicina Tradizionale Cinese presso l’Accademia Italiana di Medicine Tradizionali
Scuola di Omeopatia e Omotossicologia AIOT
Master in Medicina Estetica presso l’Università “Tor Vergata” di Roma
Iscritta al Registro dei Medici Estetici presso l’Ordine dei Medici di Roma
Numerosi corsi di formazione teorico-pratici in Italia, partecipazione a Congressi nazionali e internazionali in Medicina estetica.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Concetta Santoro

Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con la votazione di 50/50 e lode con discussione di una tesi dal titolo “Le mastoplastiche riduttive bilaterali nel trattamento chirurgico del tumore della mammella: risultati estetici ed oncologici”
Abilitazione all’esercizio della professione medica ed iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Ragusa
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 e lode con discussione di una tesi dal titolo “La duodenocefalopancreasectomia per neoplasia periampollare nel paziente anziano”
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Cristina Accetta

Specialista in Neurochirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma, Policlinico ‘Agostino Gemelli’. Corso di 6 anni. Voto: 50/50 con lode.
Laurea in medicina e Chirurgia presso Università Campus Bio-Medico di Roma, Voto: 50/50 con lode.
International Baccalaureate Diploma (IB), presso lo “United World College of the Adriatic”, Duino (TS), con Borsa di Studio.
Visiting fellow presso il National Institute for Neurology and Neurosurgery – London U.K. (Prof. N. Kitchen) con borsa di studio dell’EANS (European Association of Neurosurgical Societies)
Fellowship presso Istituto di Neurochirurgica della Marmara University – Istanbul Turkey, con training in neurochirurgia trassfenoidale endoscopica (tutor Prof. A. Seker)
Dipartmento di Neurogenetica e Psichiatria Molecolare (direttore Prof. A.M.Persico) del Campus Bio-Medico University - Rome dello European Brain Research Institute (E.B.R.I.) - Roma.
Guarda il CV completo del Dott. Giuseppe Della Pepa

Titolare di assegno di Ricerca Università Cattolica del Sacro Cuore ``Agostino Gemelli``, Roma U.O.C di Oncologia Medica.
Attività di ricerca clinica in Reparto ed in Ambulatorio di Oncologia Medica.
Attività di ricerca di base presso il laboratorio di Oncologia Medica (colture biologia molecolare: RT-PCR e Western-Blott, cDNA)
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma U.O.C di Oncologia Medica Direttore (Prof. C. Barone).
Guarda il CV completo della Dr.ssa Di Salvatore Mariantonietta

Ha conseguito la laurea il 24-7-2002 con il voto 110/110 e lode.
Iscritta all’Albo professionale dei Medici Chirurghi dell’Ordine provinciale di Roma dal 09-09-2003 con numero d’ordine 52648.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in ``Metodologie sperimentali e applicazioni tecnologiche in Angiologia, Chirurgia ed Ortopedia`` il 28-2-2006 presso Università Cattolica del Sacro Cuore Roma della durata legale di 3 anni con la tesi finale “Compendio di sviluppo, anatomia funzionale e biomeccanica del polso”.
Ha frequentato la scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore Roma con la durata legale di 5 anni e con diploma conseguito il 8.5. 2012 con voto 50/50 e lode.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Katarina Petrincova

Guarda il CV completo della Dr.ssa Chiara Leoni

Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio
Dottore di filosofia in scienze cliniche e sperimentali
Medico Specialista Pneumologo presso la UOC Pneumologia della Fondazione Policlinico Universitario “A.Gemelli” IRCCS, Roma
Sub-investigator per i seguenti trial clinici su Fibrosi Polmonare Idiopatica:
- 1305-0012 BI 1015550 Boehringer (Fase I)
- CVAY736X2207 Novartis (Fase II)
- 203PF203 BG00011 Biogen (Fase II)
- 1199.36 INSTAGE Boeringher (Fase II)
Correlatore per le seguenti tesi di laurea/specialità in malattie dell’apparato respiratorio:
- Disease progression in diagnostic categories of Idiopathic Pulmonary Fibrosis (candidato: Dott.ssa Erminia Lo Greco)
- Disease trajectories across diagnostic subgroup of idiopathic pulmonary fibrosis: a real life, retrospective cohort study (candidato: Dott.ssa Sofia Misuraca).
Guarda il CV completo del Dott. Giacomo Sgalla

Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma, Istituto di Clinica Chirurgica, Policlinico Universitario ‘Agostino Gemelli’.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma, Policlinico Universitario ‘Agostino Gemelli.
La sua pratica clinica riguarda la diagnosi e il trattamento delle malattie colorettali e anali benigne e maligne. Ha sviluppato una particolare competenza nella diagnosi e nella gestione della malattia anale e perianale correlata all'HPV, effettuando screening del cancro anale e test diagnostici di secondo livello (anoscopia ad alta risoluzione) in popolazioni ad alto rischio (HIV +, riceventi trapiantati, malattie infiammatorie intestinali).
È esperta nell'esecuzione di test diagnostici anorettali (manometria anorettale, ecografia endoanale e transrettale) in particolare per la valutazione diagnostica di pazienti affetti da incontinenza fecale, defecazione ostruita, fistola anale e ascesso. È coinvolta nel team multidisciplinare per la diagnosi, il trattamento e il follow-up di pazienti affetti da cancro del retto e anale.
La sua attività di ricerca si basa principalmente sulla valutazione e il trattamento di pazienti affetti da incontinenza fecale, malattie anali correlate all'HPV e risultati disfunzionali ano-rettali dopo chirurgia di resezione rettale.
Guarda il CV completo della Dott.ssa Veronica De Simone.

• Formazione Specialistica sulla Terapia EMDR ( eye movement desensitization and reprocessing) di desensibilizzazione tramite movimenti oculari da traumi esterni e relazionali rilasciato dall’Associazione EMDRitalia in marzo 2018. Socia EMDR con n 9143.
• Training sull’educazione all’ Assertività terminato in dicembre 2018 presso l’Associazione Psicologia Cognitiva (APC) di Roma.
• Percorso d’Eccellenza sul test di personalità MMPI2 (Minnesota Multiphasic Personality Inventory) presso l’Associazione Psicologia Cognitiva (APC) di Roma.
Studi Universitati:
• Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e della Consulenza Clinica presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma in data 23/03/2011, Tesi discussa in seduta di laurea: Gruppi di Sostegno per le professionalità nelle istituzioni ospedaliere.
• Laurea Magistrale in Psicologia Clinica della persona, organizzazioni e comunità presso l’Università degli Studi “La Sapienza” il 22 luglio 2015. Tesi discussa in seduta di laurea: Social Support, Health Locus of Control nei pazienti portatori di Left Venticular Device.
• Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale dell’Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma.
• Conseguita abilitazione professionale e relativa iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Domenica Stelitano

con tesi dal titolo: ``La disfunzione endoteliale biomarker precoce nella Sclerosi Sistemica: studio pilota sullefficacia degli antagonisti recettoriali dell'endotelina``; Relatore: Chiar.mo Prof. Gianfranco Ferraccioli, Correlatore: Dott.ssa Silvia Laura Bosello
Vincitore Concorso Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (Italia)
Abilitazione Esercizio Professione Medico-Chirurgo Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (Italia)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (Italia)
con Tesi Sperimentale dal titolo ``Artrite reumatoide precoce e risposta alla terapia: possibile ruolo dei polimorfismi genici``; Relatore: Chiar.mo Prof. Gianfranco Ferraccioli, Correlatore:Prof. Angelo Zoli
Guarda il CV completo della Dr.ssa Annunziata Capacci

Specializzando in Urologia: Clinica Urologica - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Fondazione Policlinico Universitario ``A. Gemelli`` di Roma
Stage Clinico in Urologia: ASL Ospedale ``Belcolle`` di Viterbo
Stage Clinico in Urologia: Ospedale ``Casa sollievo della sofferenza`` di S. Giovanni Rotondo
Medico Interno: Clinica Urologica - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Fondazione Policlinico Universitario ``A. Gemelli`` di Roma
European Union of Medical Specialists (UEMS) - European Association of Urology (EAU)
Specializzazione in Urologia: Clinica Urologica - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Fondazione Policlinico Universitario ``A. Gemelli`` di Roma
Abilitazione esercizio professione medica: Ordine dei Medici di Roma
Guarda il CV completo del Dott. Luca Di Gianfrancesco

CLINICA UROLOGICA FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO Largo A. Gemelli,1 00168 Roma, Italia Policlinico Universitario
Medico strutturato (Specialista in Urologia) Ogni ambito clinico e chirurgico dell'Urologia
01/12/2014 fino al 25/11/2019
Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia, Fondazione Policlinico Universitario ``Agostino Gemelli`` IRCCS
Dal 01/12/2019 ad oggi (in corso)
75100 Matera, Italia
Date
25/10/2014 fino a 25/11/2014
Clinica Urologica, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche
2014 - 2019
Clinica Urologica, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Specializzazione in Urologia, con voti 50/50 con lode
10/07/2014
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Sede di Roma Medicina e Chirurgia
Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo
Guarda il CV completo del Dott. Carlo Gandi


Specialista in Malattie Infettive. Laurea in Medicina e Chirurgia. Diploma di licenza media superiore Materie cliniche e biologiche.
Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma.
Guarda il CV completo del Dr. Alberto Borghetti

Dottorato di ricerca in Scienze della Nutrizione, del metabolismo, dell’invecchiamento e delle patologie in genere. Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Specializzazione in Geriatria, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Guarda il CV completo della Dr.ssa Emanuela d'Angelo

Clinical fellowship al Medical University of Graz, Austria. General Dermatology and Research Unit Dermatopathology nel 2010;
Docente del Master di 1° livello “Nutrizione e Cosmesi” Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2015.
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma ``Tor Vergata`` (ottobre 2008);
Specialista dermatologo componente dell’equipe medico-chirurgica U.O.C. Dermatologia – PTV;
dal 2010 già Medico in formazione specialistica presso il Dipartimento di Dermatologia del Policlinico Tor Vergata, svolgimento di attività clinico-assistenziali (medicina di reparto, guardie mediche, dermatologia ambulatoriale, chirurgia dermatologica) e sperimentali a carattere scientifico (dermatoncologia ed immunodermatologia);
nel 2014 Destinatario di lettera di encomio per merito di professionalità, competenza e cordialità per le cure assistenziali svolte, Accoglienza Tutela e Partecipazione URP PTV;
dal 2014 Consulente presso IPA Istituto di Previdenza e Assistenza sanitaria dei dipendenti del Comune di Roma: Epiluminescenza nei e visite dermatologiche;
nel 2015 Incarico di sostituzione fiduciaria per la Dermatologia e Venereologia presso il presidio sanitario ASL RMG del distretto di Colleferro.
Guarda il curriculum completo della Dr.ssa Claudia Torti

- Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti
- Disturbi d’ansia e dell’umore
- Disturbi di personalità
- Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
- Disturbi correlati a patologie organiche
Formazione
- Specializzata in Psicologia del Ciclo di Vita presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, con competenza sugli assetti psicologici tipici delle diverse età, così come la conoscenza degli eventi normativamente attesi, fattori di rischio e protettivi, difficoltà e risorse.
- Attività di ricerca clinica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
- Master Universitario di II Livello in “Psicologia Pediatrica” presso il Consorzio Universitario Humanitas e l’Università Maria Santissima Assunta – LUMSA.
- Laura Magistrale in “Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica” presso la Facoltà di Medicina e Psicologia di Roma La Sapienza.
- Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche per Analisi dei Processi Cognitivi Normali e Patologici” presso la Facoltà di Medicina e Psicologia di Roma La Sapienza.
Guarda il curriculum completo della Dott.ssa Marzia De Gasperis

Ha conseguito il Diploma di Ecografia del Pavimento Pelvico (SICCR – AIUG – SIUMB) ed esegue ecografia endoanale a sonda rotante, transvaginale e perineale. Collabora dal Marzo 2015 con il Colorectal Disease Center, diretto dal Prof. Mario Trompetto, organizzando corsi di formazione dedicati alle patologie coloproctologiche. Ha sviluppato particolari esperienze nella diagnostica e nel trattamento mini-invasivo della malattia emorroidaria (in particolar modo scleroterapia con polidocanolo al 3% e legatura elastica), delle fistole perianali, pilonidali e rettovaginali, dei prolassi rettali, delle neoformazioni del canale anale e del retto oltre che delle malattie sessualmente trasmissibili di interesse proctologico.
Il Dr. Gaetano Gallo è autore di più di 250 pubblicazioni nell'ambito della chirurgia generale, colorettale, proctologica e del pavimento pelvico. In particolare, ha pubblicato le linee guida sul trattamento dei prolassi rettali, della malattia emorroidaria e della malattia pilonidale. Inoltre, ha partecipato come relatore e faculty a più di 130 congressi Nazionali ed Internazionali. Attualmente, è nell'Editorial Board delle maggiori riviste scientifiche coloproctologiche, oltre ad essere Segretario Generale della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR) e ricoprire incarichi scientifici nella Società Europea di Coloproctologia (ESCP) e nella Società Americana dei Chirurghi del Colon e del Retto (ASCRS)
Guarda il curriculum completo del Prof. Gaetano Gallo

Guarda il curriculum completo della Dott.ssa Silvia Gelli

Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata ASPIC –Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell'Individuo e della Comunità
Abilitazione alla professione di Psicologo e iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio e annotazione come Psicoterapeuta dal 24/10/2016
Corso di perfezionamento su Trattamento individuale e di gruppo della dipendenza affettiva – Scuola di Psicoterapia sistemico-relazionale Mara Selvini Palazzoli
Laurea Specialistica in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, con votazione di 110 e lode / 110
Diploma Master Esperienziale in Gestalt Counseling - Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale ASPIC – Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell'Individuo e della Comunità
Guarda il curriculum completo della Dott.ssa Federica Menici